Cosa fare a Roma a luglio 2025 tutti gli eventi, le esperienze e luoghi da non perdere
Luglio a Roma è il mese del sole, delle serate all’aperto, degli spettacoli sotto le stelle e dei monumenti che si lasciano ammirare in tutta la loro grandezza. Nonostante il caldo, la Città Eterna offre un’infinità di occasioni per vivere la capitale in modo originale, tra eventi estivi, mostre, passeggiate notturne e festival. Che tu sia turista o romano, ecco cosa fare a Roma a luglio 2025 per goderti al meglio la città.
Passeggiate serali nei luoghi simbolo
Con le temperature più miti dopo il tramonto, luglio è il mese ideale per scoprire Roma… di sera.
Itinerari consigliati:
- Da Piazza Venezia al Colosseo: illuminato di notte, è ancora più suggestivo.
- Trastevere e Gianicolo: perdersi nei vicoli e godersi il panorama dal belvedere.
- Campo de’ Fiori e Piazza Navona: atmosfera vivace, locali aperti fino a tardi.
- Ponte Sant’Angelo e San Pietro: perfetto per una passeggiata romantica lungo il Tevere.
Molti monumenti e musei organizzano aperture straordinarie serali con visite guidate. Controlla sempre i programmi settimanali.
Concerti e spettacoli sotto le stelle
Luglio è il mese clou dei grandi eventi all’aperto. Roma si riempie di palchi, rassegne e festival che uniscono musica, teatro e danza nei luoghi più affascinanti della città.
Da non perdere:
- Roma Summer Fest (Auditorium Parco della Musica): grandi nomi della musica internazionale, dal pop al jazz.
- Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla: opera e balletto in uno dei siti archeologici più maestosi.
- Estate Romana: eventi diffusi in tutta la città, tra cinema all’aperto, reading e concerti.
- Vivi Le Terrazze: DJ set, aperitivi panoramici e performance nei rooftop più belli.
Prenota in anticipo: luglio è molto richiesto!
Visite ai musei con aria condizionata (e mostre da non perdere)
Se il caldo si fa sentire, niente paura: Roma è piena di musei dove rifugiarsi per qualche ora, approfittando per vedere mostre temporanee o collezioni permanenti.
Alcuni musei ideali a luglio:
- Palazzo delle Esposizioni: ospita sempre mostre d’arte e fotografia di alto livello.
- Scuderie del Quirinale: perfetto per chi ama i grandi maestri e le retrospettive.
- MAXXI e MACRO: due punti di riferimento per l’arte contemporanea.
- Centrale Montemartini: un mix inaspettato tra archeologia classica e archeologia industriale.
- Tevere Expo: mercatini e street food sul lungofiume
A luglio torna il classico appuntamento con Lungo il Tevere Roma, la rassegna estiva lungo le banchine del fiume. Troverai:
- bancarelle artigianali;
- ristorantini e street food;
- eventi culturali e musica dal vivo;
- installazioni e spazi relax.
Un’occasione perfetta per vivere le notti romane in movimento, con vista sui ponti storici e luci riflessi sull’acqua.
Rinfrescarsi nei parchi e ville storiche
Se vuoi un momento di respiro dal caldo, Roma è anche verde. Ville storiche, parchi e giardini sono il rifugio ideale per picnic, letture all’ombra o semplici passeggiate.
Alcune mete consigliate:
- Villa Borghese: noleggia una bici o una barchetta sul laghetto.
- Villa Pamphilj: perfetta per gli sportivi o per rilassarsi nel verde.
- Villa Ada: qui si svolge anche il festival “Roma incontra il mondo”, con concerti serali.
- Parco dell’Appia Antica: ideale per una gita in bici tra acquedotti e storia.
Esperienze uniche da fare almeno una volta
Luglio è il momento giusto per provare esperienze speciali che rendono indimenticabile la tua visita a Roma:
- Visite notturne ai Fori Romani con luci, suoni e proiezioni immersive.
- Aperitivi panoramici su terrazze mozzafiato (come Terrazza Caffarelli, Eitch Borromini o Hotel Minerva).
- Cena su battello sul Tevere, con vista su San Pietro e Castel Sant’Angelo.
- Gite fuori porta, come Ostia Antica, Tivoli o il Lago di Bracciano, perfette per una giornata di evasione dal caldo cittadino.
Cosa mangiare a Roma a luglio
L’estate è anche sapori freschi e stagionali. A luglio prova:
- Pizza bianca con mortadella per uno spuntino romano veloce;
- Gelato artigianale: tra i migliori indirizzi ci sono Fatamorgana, Otaleg, La Romana;
- Piatti estivi tipici: insalata di polpo, fiori di zucca ripieni, caponata alla romana;
- Aperitivi con vista: dal Pincio, da Trinità dei Monti o nei rooftop hotel.
Consigli utili per visitare Roma a luglio
- Indossa abiti leggeri, cappello e occhiali da sole;
- Porta sempre una borraccia: molte fontanelle (“nasoni”) offrono acqua potabile;
- Evita le ore centrali del giorno per i giri turistici;
- Prenota online visite e musei per saltare le code e sfruttare offerte;
- Muoviti in metro o in taxi: il traffico romano può essere rallentato dal caldo e dal turismo.
Cosa fare a Roma a luglio 2025? Lista di tutti gli eventi
Luglio è un mese vivace, energico, solare: Roma si trasforma in un teatro a cielo aperto, tra musica, arte e bellezza diffusa. Certo, fa caldo, ma la città offre mille modi per viverla comunque al meglio. Ecco perciò la lista completa di tutti gli eventi a Roma che rientrano nella selezioni di cosa fare a Roma a luglio 2025:
Ecco una lista aggiornata dei principali eventi a Roma nel luglio 2025, divisi per categorie. Troverai concerti, mostre, festival, rassegne e mercatini da non perdere:
🎤 Concerti & Festival
- Marco Mengoni – 2 luglio, Stadio Olimpico
- Pinguini Tattici Nucleari – 4 luglio, Stadio Olimpico
- Afterhours – 5–6 luglio, Auditorium Parco della Musica (Cavea)
- Tony Effe – 6 luglio, Circo Massimo
- Sting – 7 luglio, Auditorium Parco della Musica (Cavea)
- Fabri Fibra – 7 luglio, Circo Massimo
- Skunk Anansie – 8 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Ultimo – 10–13 luglio, Stadio Olimpico
- Alanis Morissette – 24 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Luchè – 24 luglio, Ippodromo Capannelle
- Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra – 25 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Stewart Copeland – 27 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Morrissey – 28 luglio, Auditorium Parco della Musica
- I Patagarri – 29 luglio, Auditorium Parco della Musica
- Melvins + Redd Kross – 30 luglio, Eur Social Park
- Stray Kids – 30 luglio, Stadio Olimpico
- Wim Mertens – 30 luglio, Casa del Jazz
- Bandabardò – 31 luglio, Città dell’Altra Economia
Festival & Rassegne
- Roma Summer Fest (Auditorium Parco della Musica) – 18 maggio‑18 settembre, concerti tutte le sere
- Testaccio Estate – fino al 6 agosto, Città dell’Altra Economia, eventi serali
- Sempre Più Fuori Festival – 7–18 luglio, Villa Massimo, teatro, musica, eventi free
- Rock in Roma – 1, 3, 5–6, 8, 10, 12, 13, 14, 16, 17, 19, 21, 22, 24, 26, 27 luglio (Ippodromo Capannelle, Auditorium Parco)
🎭 Teatro & Spettacoli
- La resurrezione – 1–5 luglio, Basilica di Massenzio, Fori Imperiali
- Edoardo Prati in “Come è profondo il mare” – 4 luglio, Teatro Tor Bella Monaca
- West Side Story – 5–17 luglio, Terme di Caracalla (Caracalla Festival)
🎨 Mostre & Cultura
- Salvador Dalí – Tra arte e mito – fino al 27 luglio, Museo Storico della Fanteria
- Frida Kahlo by Nickolas Muray – fino al 27 luglio, Museo Storico della Fanteria
- Utrillo e i Pittori di Montmartre – fino al 27 luglio, Museo Storico della Fanteria
- Franco Fontana. Retrospective – fino al 31 agosto, Museo dell’Ara Pacis
- Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale – fino al 14 settembre, Chiostro del Bramante
- ART PRIZE 4 – Timeline Shift – fino al 30 luglio, Fondazione Pastificio Cerere
- Artisti a Villa Borghese #2 – fino all’11 luglio, Museo Carlo Bilotti
🛍️ Mercatini & Cibo
- Campagna Amica – 4–6 luglio, vari punti della città
- Biomercato in Certosa – 5 luglio, Parco della Certosa
- Mercatini settimanali – Porta Portese, Ponte Milvio, Conca d’Oro (5–6 luglio)
🙏 Religione & Spiritualità
- Musei Gratis – domenica 6 luglio (prima domenica del mese)
- Memorial Morricone – 6 luglio, Auditorium Conciliazione
- Globi d’oro 2025 (cinema) – 2 luglio, Sala della Protomoteca, Campidoglio
- Giubileo dei Giovani – parte da fine luglio, evento religioso dal 28 luglio al 3 agosto
Se vuoi approfondimenti su uno specifico evento, acquistare biglietti o ricevere suggerimenti su come organizzare la tua agenda, chiedi pure!
Che tu abbia a disposizione un weekend o un’intera settimana, c’è sempre qualcosa di speciale da fare a Roma a luglio. Non ti resta che scegliere… e lasciarti sorprendere. Conosci altri eventi in città? Scrivimeli nei commenti!