Moda

Report AltaRoma: ultima giornata

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Torniamo a parlare di AltaRoma ed oggi facciamo il report AltaRoma dell’ultima giornata! Scopriamo insieme quali sono state le sfilate che si sono svolte in questa giornata.

Report AltaRoma dell’ultima giornata, chi sono gli stilisti di questa giornata? Cosa abbiamo visto? Prosegui questa lettura per scoprirlo!

Dopo il riassunto della prima giornata e dopo il resoconto della seconda giornata di AltaRoma è il momento di scoprire come si è conclusa questa Roma Fashion Week. Se avrai notato sono diverse le tendenze che hanno riportato gli stilisti, alcune nuove, altre rivisitate, altre sono state ripresentate da più di uno stilista. Il prossimo autunno inverno 2021/2022 sarà all’insegna del divertimento, della semplicità e dell’eleganza. Ecco perciò che siamo pronti per scoprire gli ultimi stilisti che hanno calcato le passerelle di AltaRoma.

Alexandre Blanc

Alexandre Blanc non è certo nuovo all’AltaRoma anzi possiamo dire che già nelle scorse edizioni aveva presentato le sue collezioni riscontrando sempre un notevole successo. La sua collezione si ispira ad una donna aristocratica, sensuale, forte, di natura artistica e che ama passare ore in laboratorio tra i suoi modelli viventi. È una donna ben precisa quella che ci presenta Alexandre Blanc questa capsule composta da 13 outfit con un limitato numero di tessuti, sceglie la lana, un crepe de chine, la tinta unità o la stampata, lo shantung giallo paglierino, la gabardina di cotone.

I colori prediletti sono il marrone cioccolato, il nero, e qualche sfarzo di colore senza esagerare. Ogni abito che ci presenta è più bello dell’altro, una collezione davvero incredibile. Troviamo per lo più il contrasto tra il bianco e nero, come ci mostra con la stampa a pois presente su abiti e stivali. Le donne indossano cintine a vita ispirate dal mood anni 40, lo stivale lo troviamo in tutte le misure compreso alto fino alla coscia, a volte le modelle si presentano con scarpe dal tacco molto basso. Le gonne sono sfasate e morbide, questa loro particolarità fa sembrare che accompagnino i movimenti della donna mentre si muove.

Gli abiti sono tutti dal taglio regolare e dritto. Spacchi e trasparenze cingono ogni donna per mostrare la sua sensualità. Collane e cinture in catene gioiello sono state realizzati da elementi recuperati e sono realizzati mescolando ori differenti. Gli orecchini sono maxi e da indossare singolarmente. Il tailleur diventa camicia e pantalone, la tuta diventa smanicata e coinvolge anche le scarpe per un total look della stessa trama.

GALL

Benvenuti in una realtà surreale dove ci si ispira al mondo futuro militarizzato, lo stilista sceglie di portarci in un viaggio esplorativo. L’intera sfilata è stata realizzata con questo mood, di fatti ci viene chiesto di chiudere gli occhi, di indossare gli auricolari e di lasciarci trasportare dai suoni. Ciò che vuole dirci lo stilista è che il futuro è alle nostre porte ed è la nostra speranza e noi dobbiamo trovare la forza per uscire dall’oscurità che ci circonda perché li fuori c’è ancora speranza ed un futuro radioso ci aspetta.

Gli uomini sono completamente coperti da capo e piedi, i colori che vediamo calcare la passerella sono bianco, nero, grigio indossati per un total look oppure fusi all’usino. Scarponi militari, giubbotti che sembrano molto quelli antiproiettile che vediamo in TV, smanicati, bandane che coprono il capo, il collo delle maglie diventa oversize ossia arriva a coprire l’intero volto. È una collezione maschile e ricorda molto lo stile militare, guerriero, futurista che siamo soliti vedere in TV e nei film di fantascienza. I tessuti prescelti sono mixati tra loro, troviamo anche qui il laminato ma troviamo anche la stampa militare e la pelliccia.

Report AltaRoma: Accademia KOEFIA

Una collezione che mi è piaciuta tantissimo, davvero incredibile. Troviamo abiti dai colori sgargianti e dalle tonalità più accese, ci viene presentata una collezione che non esclude nessuna tonalità di colore. I tessuti che sono presenti in passerella sono i più popolari e amati, le scarpe scelte sono stivali in pelle lucida che arrivano anche fino alla coscia, ma anche sandali gioielli. Le stampe artistiche sono un mix di colori incredibili che ci trascina nell’euforia. Un mix perfetto tra passato, presente e futuro, tra arte e moda ecosostenibile, un mix di culture differenti. Originalità è la parola che secondo me definisce meglio questa collezione, che si presenta veramente unica ed incredibile. Nel vedere la collezione sfilare in passerella mi sentivo Alice nel paese delle meraviglie.

Annagiulia Firenze

Altra stilista che incontriamo è Annagiulia Firenze che ci presenta ciabatte con il pelo lunghissimo, cerchietti bombati, cerchietti con inserti ma anche piume e tessuto. La lingerie come le camicie da letto, le sottovesti e le canottiere intime diventano abiti da indossare tutti i giorni. Troviamo mix di tessuto, i colori predominanti sono il rosa pastello in tante sfumature differenti e la gamma dei pastello al completo, troviamo però anche qualche tocco di nero, blu e fucsia. Gli abiti presentano ricami all’uncinetto. Occhiali da sole sono in versione oversize.

Gaio Fatto

La stilista ci presenta tessuti che cadono morbidi sul corpo di ogni donna, gli abiti giocano con misure differenti e sono rigorosamente atipici. Le gonne sono sfasate, troviamo il tartan nei toni scuri. La collezione presenta trasparenze senza però osare troppo, i colori principali sono il blu, il bianco ed il nero. Sicuramente quella che vediamo sfilare è una donna che trova la sua femminilità nella sua semplicità.

Report AltaRoma Eticlò

La collezione presenta abiti lineari e semplici che un po’ ricordano il mood vacanziero estivo. Troviamo pantaloni morbidi e che non cingono il corpo. Le camicie le troviamo prettamente in stile maschile e in versione oversize. Cibattoni da indossare anche sotto gli abiti, pantaloncini al ginocchio in stile maschile. Una donna sicuramente che non vuole essere guardata né vuole attirare l’attenzione. Nasconde infatti la sua femminilità e le sue curve sotto abiti capienti e abiti dal taglio maschile. Le scarpe sono sempre molto basse.

Pomme de Claire

Questo stilista ci presenta stampe artistiche con inserti di colore. Troviamo molti capi realizzati all’uncinetto come i crop top, i gilet, le borse. Le gonne sono ricamate. La stampa principale è quella floreale, gli abiti sono particolari ed originali con diverse forme. Le scarpe sono per lo più stiletti con lacci alle caviglie o scarpe sandalo.

Report AltaRoma FRANCESCA COTTONE

Una collezione particolare chiama L’ÂME” che si ispira a ragione ed istinto due elementi contrapposti ma che insieme possono generare cose uniche ed originale. Ed è questo il messaggio che ci arriva. Un mix di volumi anni 40, mix di tessuti, colori vivaci e decisi, capispalla arricchiti con strutture sartoriali il tutto per una collezione incredibile. Gli abiti presentano un taglio regolare sia per lei che per lui, tutti gli abiti sono chiusi con una fascia al centro vita.

I cappelli sono ricamati e preziosi, i pantaloni da uomo risultano molto classici, mentre la donna assume lo stesso look di un uomo in carriera. Si predilige il look monocolore. La collezione è basata sui toni del beige, nero, blu notte, giallo senape, bordeaux. Le donne indossano shorts di tessuto morbidi ma a vita alta. Troviamo anche qui il tartan, irrinunciabile durante il periodo invernale. I collant delle donne sono coprenti e colorati, il papillon diventa un accessorio femminile, mentre le giacche, gilet e shorts diventano un completo unico abbinato per le donne. Il gilet per le donne diventa una maglia da indossare senza niente sotto. Lo scaldacollo per l’uomo diventa oversize ed utracoprente.

Vi sono piaciute queste sfilate? Quale avreste voluto vedere? Lasciatemi i vostri pensieri su questo report AltaRoma nel box dei commenti!

Mamma e scrittrice per amore e passione. Romana dalla nascita. Amante della moda e dell'arte in ogni sua forma.

Write A Comment