Risotto alla grappa da provare assolutamente, perfetta per queste giornate dalle temperature rigide.

Risotto alla grappa da provare assolutamente in questi giorni di festa. Non tutti lo sanno ma la grappa è uno tra i distillati di vino che viene prodotto unicamente in Italia ed è perciò un prodotto Made in Italy da valorizzare più che possiamo. Il suo tasso alcolico è elevato rispetto ad altri tipi di prodotto e questo fa si che non tutte le persone la amino, ma in cucina è invece molto apprezzata perchè riesce a dare sfumature di sapore molto buone. Ecco perciò che in vista di queste feste e delle prossime vi svelo questa ricettina in cui utilizzare la grappa.

Risotto alla grappa
Questo è un perfetto primo piatto da proporre a chi non ama le tradizione e ha voglia di sperimentare sapori nuovi. Mischiare la dolcezza delle pere con il gusto salato/affumicato dello speck è un azzardo ma se riuscito bene questo piatto può essere molto più che soddisfacente. Vediamo perciò quali sono gli ingredienti.

Ingredienti per 6 persone:
- 500 grammi di riso
- 3 pere
- scalogno
- olio extravergine d’oliva
- 200 grammi di speck
- 20 grammi di burro
- un bicchiere di vino bianco
- un bicchiere di grappa ( a vostra scelta)
- sale, pepe, parmigiano reggiano ( quantità a vostra scelta)
- 1 lt di brodo vegetale ( potete acquistarlo già pronto o prepararlo voi stesse)
- prezzemolo ( a vostra scelta)

In una pentola mettiamo dell’acqua salata a bollire, per il riso.
Laviamo e tritiamo il prezzemolo.
Puliamo e peliamo le pere, tagliamole a pezzettini e mettiamole in una padelle insieme al burro e l’olio. Lasciamo che il tutto soffrigga, quando vediamo che le pere cominciano ad assumere un colore dorato andiamo ad aggiungere lo speck che avremo tagliato a pezzettini in precedenza. Lasciamo cuocere per qualche minuto e sfumiamo tutto prima con il vino bianco e in ultimo con la grappa.

A parte il riso sarà in cottura, una volta pronto lo andiamo a scolare e lo aggiungiamo nella padelle dove c’è il sugo di pere. Aggiungiamo sale, pepe e prezzemolo, saltiamolo per qualche minuto e serviamo in tavola ancora caldo!




8 Comments
;D
Adorei!
Ótima quinta!
Beijo! ^^
Non ho mai fatto il risotto alla grappa…devo provare! Un bacio:) http://www.vlifestyle.it
e allora questo devo provarlo 🙂
It must be really delicious. A great review indeed, thanks for sharing!
Sembra ottimo questo risotto! Da provare sen’altro! 🙂
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
Ricetta da provare assolutamente!
Buone feste!
Kisses, Paola.
Expressyourself
Awesome❤
Mi hai incuriosito, voglio provare questa ricetta
http://www.alessandrastyle.com